+39 331 491 9321 info@emanueladamico.it
Dott.ssa Emanuela D'Amico Psicologa Psicoterapeuta

CURRICULUM

CONTATTI
cell 3314919321
email damico.emanuela@gmail.com
sito www.emanueladamico.it

PROFILO
Psicologa Clinica e Giuridica
Psicoterapeuta, Psicoanalista
Esperta in psicodiagnostica clinica e giuridico-peritale
Iscrizione Albo Psicologi Regione Marche 19/03/05, n. 1252
Attività di Psicologa Clinica e Psicoterapeuta presso gli studi privati di Macerata
e Porto Recanati dal 2007
Funzione di Esperto Psicologo presso Tribunale di Sorveglianza Ancona dal 2017

ESPERIENZE PROFESSIONALI
■ Collaborazione presso U.O. Attività Consultoriali Distretto n.7 Ancona – Area
Tutela e Prevenzione della Coppia e della Famiglia: colloqui e valutazioni
psicodiagnostiche nei casi di conflittualità di coppia, separazioni, affidamento
minori richieste da Tribunale o dalla Procura di Ancona 2014-2015
■ Educatrice professionale e Psicologa in strutture del Gruppo Santo Stefano
(Istituto di riabilitazione Porto Potenza Picena/Servizio di riabilitazione
psicocomportamentale, Centro Ambulatoriale di Fabriano, RSA Abitare il tempo
di Loreto/Nucleo Akzheimer e psichiatrico): valutazioni cliniche di personalità,
esami neuropsicologici per trattamenti di riabilitazione cognitiva, osservazione
clinica, valutazione e trattamento di soggetti affetti da demenza, colloqui di
supporto psicologico, conduzione gruppi di ascolto 2005-2012
■ Attività di psicologa volontaria presso SOS Psicologia Ospedaliera
dell’azienda universitaria “Ospedali Riuniti” di Ancona: somministrazione e correzione di test neuropsicologici, di personalità, partecipazione ad esperienze di
lavoro nei reparti di oncologia, gastroenterologia e neurologia 2008
■ Educatrice professionale presso Glatad Macerata: interventi psicoeducativi individuali a favore di adolescenti a rischio o in condizioni di difficoltà (problemi
di apprendimento, provenienza da nuclei familiari disagiati, problemi di inserimento sociale, ecc); progetti di prevenzione nelle scuole della provincia 2003-06
■ Consulenze psicologiche presso Centro di ascolto AMCE associazione marchigiana lotta contro l’epilessia 2004-2010
■ Collaborazione con il Consultorio familiare “Il Portale” di Macerata svolgendo
progetti sul disagio giovanile e consulenze psicologiche ad adulti, minori, familiari dei minori 2003-2010
■ Tirocini formativi, post laurea e specializzazione psicoterapia presso Comunità
terapeutica“Zero”-Servizio Tossicodipendenza, presso Neuropsichiatria infantile
e Unità Riabilitativa (Centro di salute mentale, Centro diurno ) ASUR zona
territoriale 9 Macerata 2003-2008

ISTRUZIONE – FORMAZIONE
■Laurea in Psicologia clinica e comunità Università di Urbino 2002
■ Iscrizione Albo Psicologi Regione Marche 19/03/05, n. 1252
■ Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica con indirizzo in psicodramma
freudiano Centro Paul Lemoine di Macerata 2010
■Analisi personale con dr Vincenzo Luciani Psicologo clinico, Psicoterapeuta,
Psicoanalista, direttore U.O.C. Cure Tutelari presso a v 5 Asur Marche
■ Corsi Formazione Continua su sintomi contemporanei
Corso di perfezionamento “La direzione della cura. Anoressia, Dipendenze,
Depressioni .” Psicoanalisi Massimo Recalcati 2021
Webinar “Mio figlio non riesce a stare senza smartphone?? La rete al tempo del
coronavirus” Ordine Psicologi Marche 2020
Webinar “L’ascolto della vulnerabilità come occasione di resilienza nel personale
sanitario nell’emergenza Covid-19” Ordine Psicologi Marche 2020
■ Corsi e Master in Psicodiagnostica Clinica e Giuridico- peritale:
Corso di Perfezionamento in “Perizia e Consulenza Tecnica in ambito peritale” Università di Urbino 2014
Master in psicodiagnostica clinica e giuridico peritale CIFRIC Roma 2011-2013
Corso Perfezionamento test di Rorschach , Scuola Romana Rorschach 2014-2016
Seminario avanzato sull’uso clinico del MMPI-RF, Ist. Italiano Wartegg 2015
■ Corso Prevenzione I Massaggio Bioenergetico Dolce Neonatale Eva Reich 2012
■ Corso “Operatore di Training Autogeno tecnica di Schultz 2011-2012
■ Corsi di formazione clinica dell’insufficienza mentale:
Corso “Oltre il limite del corpo: possibili strategie di intervento nell’insufficienza
mentale CSeRIM 2007
Corso “Introduzione alla clinica dell’insufficienza mentale” CseRIM 2007
■ Corsi e convegni di formazione sui disturbi alimentari
Convegno nazionale “Disturbi alimentari: prospettive diagnostiche e terapeutiche” 2006
Convegno scientifico “Anoressia, bulimia, obesità: la cura psicoanalitica”, Centro
ABA di Ancona 2005
Corso “Aggiornamento sui disturbi del comportamento alimentare: supervisione casi clinici e servizio” D.S.M. ASUR Macerata 2005
■ Corso “Il ruolo della psicologia nella promozione, cura e tutela del benessere
dell’infanzia, Ordine Psicologi Marche 2006
■ Convegno internazionale a Parigi Scuola Psicoanalisi dei Forum del Campo
Lacaniano“La parentela in questione. Filiazione, adozione, nominazione.” 2005
■ Seminario di Formazione in psicoanalisi “Le donne, la famiglia e (l’) altro”
tenuto a Napoli ICLeS 2005
■ Esperienze di gruppo di Psicodramma Freudiano e discussione casi clinici
organizzati dall’ICLeS 2003-2005
■ Corsi di formazione in neuropsicologia e riabilitazione
Corso “Confabulazione:aspetti clinici e modelli teorici” Centro studi e ricerche in
Neuroscienze Cognitive 2005
Corso“Un’Istituzione che cura” Ist di Riabilitazione S.Stefano 2005
Corso “La neuropsicologia dell’aprassia degli arti” CFP Ist S.Stefano 2005.
Corso“Nuovi bisogni in riabilitazione: la Psicomotricità nelle attività professionali e come presa in carico specifica”Ist S.Stefano 2005
Corso “La relazione operatore-paziente” CFP S.Stefano 2004
■ Corso Formazione “Auto Mutuo Aiuto” DSM A.U.S.L. n.9 MC 2003
■ Corso“Protezione Civile e Psicologia dell’emergenza” D.S.M. A.U.S.L.10 2003
■ Corso “Supervisione e costruzione del caso clinico”, ASUR MC 2002

“Ogni adulto convive con il bambino che è stato…”
Sigmund Freud